A partire dal 01/05/2021, l’etichetta europea dei pneumatici è cambiata significativamente per effetto di regolamenti europei aggiornati e più severi (Regolamento (EU) 2020/740). Questa nuova etichettatura dei pneumatici si applica a pneumatici per autovetture (C1), pneumatici per trasporto leggero (C2) e pneumatici per trasporto pesante (C3).
La nuova etichetta europea obbligatoria per i pneumatici deve essere esposta sul pneumatico, o presso il punto di vendita, per tutti i pneumatici C1, C2 e C3 prodotti a partire dal 1° maggio 2021. L’etichetta riporterà le caratteristiche di efficienza, ecocompatibilità e sicurezza del pneumatico. Riporta inoltre le prestazioni dei pneumatici specificatamente progettati per l’uso in condizioni di neve e ghiaccio estreme. L’etichettatura dei pneumatici permette il confronto tra gli stessi ed intende promuovere l’uso di pneumatici più sicuri, efficienti e silenziosi.
In ogni caso, l’etichetta elenca solo 5 criteri di prestazione mentre la valutazione della qualità di un pneumatico prevede 50 criteri di prestazione. Per esempio: Resistenza all’usura (chilometraggio), frenata su fondo stradale asciutto, trazione in condizioni di neve, aderenza laterale sul ghiaccio, manovrabilità e aquaplaning.

I CINQUE CRITERI DI PRESTAZIONE CONTENUTI NELLE INFORMAZIONI SULL’ETICHETTA DEI PNEUMATICI
L’etichetta del pneumatico fornisce un valore (categoria) per ciascuno dei seguenti criteri:
CONSUMO DI CARBURANTE:

5 categorie da A (più efficiente) ad E (meno efficiente). Il consumo di carburante di un veicolo dipende da fattori come il tipo di motore, la velocità, il fondo stradale, le condizioni meteorologiche, ecc. La resistenza dei pneumatici al rotolamento rappresenta circa il 20% del consumo di carburante. Un minor consumo di carburante significa una riduzioni dei costi per il carburante e minori emissioni di CO2.
ADERENZA SUL BAGNATO:
.png)
5 categorie da A (minor spazio di frenata) ad E (maggior spazio di frenata). Le prestazioni di aderenza sul bagnato di un pneumatico possono variare, tra gli altri fattori, in base al tipo del veicolo, alle condizioni meteorologiche ed al battistrada. Una buona aderenza è importante per la sicurezza.
RUMORE ESTERNO DI ROTOLAMENTO:

3 categorie di rumore esterno di rotolamento, con valore misurato in dB. Il rumore esterno di rotolamento corrisponde al rumore del traffico stradale causato dal pneumatico. Oltre al livello di rumorosità in decibel (dB), il pittogramma riporta anche il livello di rumorosità A, B o C.
ADERENZA SULLA NEVE:

I pneumatici contrassegnati con il simbolo della neve sono considerati conformi ai valori minimi dell’indice di aderenza sulla neve come specificato nel regolamento UNECE n. 117 e sono adatti all’uso in condizioni di neve estreme. Il simbolo della neve è presente su pneumatici invernali e su molti pneumatici all-season.